“La mia sfida più grande” di Terri Osburn

Buona serata Fragoline! La Fede oggi vi parlerà di un nuovissimo romanzo, “La mia sfida più grande” di Terri Osburn, il secondo romanzo della serie “Anchor Island”.

Titolo: La mia sfida più grande
Autrice: Terri Osburn
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 308
Costo: 3,99 € Ebook – 9,99 € Cartaceo
Trama: L’amore ti attende dove meno te lo aspetti.
Lucas Dempsey è fuggito da Anchor Island subito dopo il diploma per allontanarsi dall’isola in cui è cresciuto e dedicarsi alla carriera legale. Quando però il padre ha un attacco cardiaco, non può che offrirsi volontario per gestire il ristorante di famiglia, nonostante l’ego ancora a pezzi per colpa di Beth, la fidanzata che l’ha lasciato per il fratello maggiore.
Sid Navarro, meccanico irriverente, è lieta di mettere da parte i suoi attrezzi per aiutare i Dempsey. Finché non si rende conto che lavorerà insieme a Lucas, il suo amore segreto fin da ragazzina. Sid sa che mostrare i suoi veri sentimenti significherebbe farsi spezzare il cuore, ma la tentazione di avere Lucas nel suo letto è troppo forte per resisterle.
Dopo un inizio burrascoso, le cose tra Lucas e Sid si faranno bollenti. E a un tratto separarsi diventerà una sfida che forse nessuno dei due avrà più intenzione di vincere.
La mia sfida più grande è una storia romantica, sensuale e spassosa, che fa tornare la speranza di trovare l’amore nei luoghi più inaspettati.

Sid Navarro è una giovane ragazza completamente diversa dalle altre, anzi la sua amica Willow ama definirla come un ragazzo intrappolato in un corpo di una ragazza. Non le spaventa il duro lavoro né quello da uomini, tant’è che lavora sulle barche come meccanico e aggiusta tutto. Il suo sogno è proprio quello di aprire un’officina per le barche tutta sua sulla bellissima isola di Anchor, ma quello che è bello per qualcuno, per altri è terrificante.

Lucas Dempsey, dopo aver abbandonato l’isola in cerca di un futuro migliore e prospero sulla terra ferma, è costretto a farvi ritorno a causa di un attacco di cuore del padre.
Appena però sbarca sull’isola, gli viene sbattuto in faccia tutto quello che non ha: Beth la sua ex fidanzata tra le braccia di Joe, suo fratello; ma forse, la rabbia di Lucas non deriva dalla nuova coppia, bensì dall’incertezza di ritrovare il suo posto fisso una volta che sarà tornato a Richmond.
Lucas, nonostante pensi di essere solo un semplice avvocato, si rimbocca le maniche e si occupa dei turni diurni del ristorante di famiglia, insieme alla sboccata, sfacciata, impertinente Sid, la quale cerca di nascondere dietro a chilometri di indifferenza e sfacciataggine la sua storica cotta per Lucas.
Lavorando a stretto contatto tutti i giorni, le cose possibili erano solo due: strangolarsi a vicenda a furia di battutite e frecciatine, oppure, dopo che Lucas si rende conto di quello che Sid nasconde sotto le sue magliette over-size, finire a letto insieme.
Sid è innamorata di Lucas da anni, e quando le si presenta l’occasione di averlo per sé, anche solo pe
r un’avventura estiva, la coglie al balzo, cercando di godersi tutto, ogni istante ed ogni momento passato in sua compagnia e nel suo letto.
Quello che però Sid non sa, è che il suo cuore non è fatto di pietra come ama far credere alla gente, ma batte, ed ogni volta che vede Lucas, prende il volo. Riuscirà a tenere chiusi in una scatola i suoi sentimenti oppure saranno talmente grandi ed ingombranti da esplodere una volta per tutte? E cosa farà Lucas? Sarà in grado di cogliere l’unica cosa bella che quell’isola gli ha dato, dopo la sua famiglia? Seguirà il cuore oppure, da vero avvocato che è, prenderà  la strada più logica non che quella più razionale?
Questo libro mi ha letteralmente rapito fin dalle prime pagine. Io adoro i libri ambientati su piccole isolette, con paesani cortesi, gentili ed adorabili e con paesaggi suggestivi che fanno da sfondo alla bellissima storia d’amore.

Lo stile di scrittura dell’autrice è molto scorrevole e veloce anche se a volte risulta un po’ complesso. I personaggi sono ben delineati e hanno tutti un bel caratterino acceso, anche i personaggi secondari sono molto importanti per il decorso della storia in quanto regalano delle perle di saggezza.
Ho adorato la durezza di Sid, ma ancora di più la Sid gentile, tenera e dolce.
Questo romanzo è il mix perfetto di passione, romanticismo ed emozione. Complimenti alla Osburn perché ha creato una bellissima serie e spero presto di leggere altri romanzi!


Commenti

I Nostri TOP!

La Serie delle Coincidenze di Jessica Sorensen

"Forse un giorno" Colleen Hoover

Jet! Marked Men #2 English post!

Il ragazzo che entrò dalla finestra e si infilò nel mio letto - Kirsty Moseley

Rule! Jay Crownover English post!

Loving an Angel, il Diario di Safira - Irene Spaziani

"Storie fantastiche di gente comune" - Stefano Valente