"Su e giù per Manhattan" - Sarah Morgan
Buongiorno Fragoline!
La Fede è tornata con una nuovissima recensione di "Su e giù per Manhattan" il primo romanzo della serie "Da Manhattan con amore" di Sarah Morgan così composta:.
All’età di diciotto anni, Paige si era offerta a lui, completamente, anima e corpo, ma lui la rifiutò. Ora, a distanza di anni, Paige ogni volta che lo guarda negli occhi, prova ancora gli stessi sentimenti, ma allo stesso tempo prova anche dell’insofferenza. Infatti, ogni volta che si ritrovano, non smettono un attimo di bisticciare, continuano a lanciarsi delle frecciatine molto affilate. Ma Paige si è mai chiesta il perché? No, altrimenti avrebbe capito che Jake stava cercando solo di rispettare una promessa fatta a Matt e di starle lontano, così da proteggerla da se stesso.
Sono anni che Jake Romano ha smesso di vedere Paige come la piccola sorellina del suo migliore amico ma come una donna, sexy, bellissima e davvero intrigante. Nonostante tutti questi sentimenti, Jake la tiene a distanza, e si tiene anche a distanza da qualsiasi cosa voglia dire impegnarsi ed ad avere una relazione.
Complice il fatto che rimangono chiusi in ascensore, i due si baciano accendendo
così, un fuoco che era stato represso per troppo tempo. Da quella sera inizia la loro relazione clandestina, fatta di notti di sesso e week-end all’insegna della passione. Ma quanto potrà durare questa storia prima che Matt lo scopra oppure prima che Paige si accorga dei sentimenti forti e reali che prova per Jake?
Beh, lo sappiamo. Durerà molto poco. Infatti, una notte, mentre Paige è sdraiata a letto con Jake non può fare a meno che confessargli di amarlo, ma lui, esattamente come la prima volta la rifiuta. Unica eccezione? L’entrata in scena di Matt.
Dopo la collera iniziale per aver scoperto della promessa tra i due, Paige se ne va e torna a casa dalle sue amiche che sono le uniche di curare un cuore spezzato.
Riuscirà quindi Jake a capire che Paige era davvero la donna della sua vita, oppure continuerà a nascondersi dietro alla scusa dell’abbandono? Visto che anche la sua vera madre gli aveva detto “Ti amo” e poi se n’era andata lasciandolo solo? Riuscirà a superare queste paure ed a recuperare l’unica donna che sia mai riuscita a sgelare il suo cuore dal freddo perenne?
A presto Fragoline,
Un bacio,
Fede.
La Fede è tornata con una nuovissima recensione di "Su e giù per Manhattan" il primo romanzo della serie "Da Manhattan con amore" di Sarah Morgan così composta:.
- Su e giù per Manhattan;
- Tramonto a Central Park (prossimamente disponibile);
- Miracle on 5th Evenue;
- New York, actually;
- Holidays in the Hamptons;
- Moonlight over Manhattanù
Ma ora, concentriamoci su questo romanzo:
Autrice: Sarah Morgan
Editore: Harper Collins
Pagine: 380
Prezzo: ebook: 6.99 € cartaceo 12.67 €
Genere: contemporaneo
Trama: Paige, Eva e Frankie hanno lasciato la cittadina di provincia in cui sono cresciute a Puffin Island e si sono trasferite a New York, dove hanno trovato lavoro in un’affermata agenzia che organizza eventi. Per Paige, che ha sempre amato le sfide, è l’occasione di mettere alla prova se stessa e le proprie capacità, ma proprio quando il successo sembra a portata di mano, di punto in bianco scopre di essere stata licenziata. Non solo: la stessa sorte è toccata anche alle sue amiche. Decisa a non darsi per vinta e a rimanere a Manhattan, Paige si convince che l’unica soluzione possibile, a quel punto, sia mettersi in proprio…
Lanciare una start up, però, è ben poca cosa di fronte alla necessità di nascondere ciò che prova per Jake Romano. Oltre a essere il miglior amico di suo fratello Matt e uno degli scapoli più ambiti di Manhattan, Jake è anche l’uomo che le ha spezzato il cuore, e quando offre alla sua neonata società l’imperdibile occasione di farsi conoscere, Paige si ritrova a trascorrere con lui molto più tempo di quanto avesse programmato. E inizia a chiedersi come può convincere l’uomo che non crede nell’amore per sempre che a volte esistono anche storie a lieto fine.
❤ Recensione della Fede ❤
Paige, dopo essersi lasciata alle spalle Puffin Island, con
le sue amiche Eva e Frankie si trasferisce a New York, dove abita suo fratello
Matt ed il suo migliore amico, nonché cotta storica di Paige Jake Romano.
Paige, quando era piccola, soffriva di problemi al cuore, tanto che si è dovuta sottoporre a diversi interventi a cuore aperto. Durante uno dei suoi ricoveri,
Jake
si era intrufolato nella sua stanza travestito da dottore e le aveva dato la
forza per affrontare l’intervento orami imminente. Lei lo aveva sempre visto
come l’unica persona con cui poteva essere se stessa, in quanto era l’unico che
non la proteggeva. Gli altri lo facevano di continuo, e suo fratello lo faceva
tutt’ora.Paige, quando era piccola, soffriva di problemi al cuore, tanto che si è dovuta sottoporre a diversi interventi a cuore aperto. Durante uno dei suoi ricoveri,
All’età di diciotto anni, Paige si era offerta a lui, completamente, anima e corpo, ma lui la rifiutò. Ora, a distanza di anni, Paige ogni volta che lo guarda negli occhi, prova ancora gli stessi sentimenti, ma allo stesso tempo prova anche dell’insofferenza. Infatti, ogni volta che si ritrovano, non smettono un attimo di bisticciare, continuano a lanciarsi delle frecciatine molto affilate. Ma Paige si è mai chiesta il perché? No, altrimenti avrebbe capito che Jake stava cercando solo di rispettare una promessa fatta a Matt e di starle lontano, così da proteggerla da se stesso.
Sono anni che Jake Romano ha smesso di vedere Paige come la piccola sorellina del suo migliore amico ma come una donna, sexy, bellissima e davvero intrigante. Nonostante tutti questi sentimenti, Jake la tiene a distanza, e si tiene anche a distanza da qualsiasi cosa voglia dire impegnarsi ed ad avere una relazione.
Complice il fatto che rimangono chiusi in ascensore, i due si baciano accendendo
così, un fuoco che era stato represso per troppo tempo. Da quella sera inizia la loro relazione clandestina, fatta di notti di sesso e week-end all’insegna della passione. Ma quanto potrà durare questa storia prima che Matt lo scopra oppure prima che Paige si accorga dei sentimenti forti e reali che prova per Jake?
Beh, lo sappiamo. Durerà molto poco. Infatti, una notte, mentre Paige è sdraiata a letto con Jake non può fare a meno che confessargli di amarlo, ma lui, esattamente come la prima volta la rifiuta. Unica eccezione? L’entrata in scena di Matt.
Dopo la collera iniziale per aver scoperto della promessa tra i due, Paige se ne va e torna a casa dalle sue amiche che sono le uniche di curare un cuore spezzato.
Riuscirà quindi Jake a capire che Paige era davvero la donna della sua vita, oppure continuerà a nascondersi dietro alla scusa dell’abbandono? Visto che anche la sua vera madre gli aveva detto “Ti amo” e poi se n’era andata lasciandolo solo? Riuscirà a superare queste paure ed a recuperare l’unica donna che sia mai riuscita a sgelare il suo cuore dal freddo perenne?
Allora, partiamo dicendo che Sarah Morgan è una delle mie
scrittrici preferite, quindi leggerei qualsiasi cosa di suo, però devo dire che
questo libro non mi ha molto appassionato come quelli della serie di Puffin
Island. In questo libro viene descritto in modo molto dettagliato, il lavoro di
Paige e delle sue due amiche, ovvero le organizzatrici di eventi. Anche se sono
state licenziate, si rimboccano le maniche e fondano la propria compagnia di
eventi, riscuotendo, grazie a Jake, un discreto successo.
Però ho trovato questo libro un po’ piatto, insomma non ci sono colpi di scena
eclatanti né succedono grandi cose. La storia si concentra sulla costruzione
della nuova compagnia e di questo amore storico.
Però i dialoghi sono divertenti, i personaggi ben delineati e ci sono già delle basi ben solide per il proseguo.
Quindi, rimango in attesa del nuovo romanzo, e spero che sia, come posso dire, un po’ più frizzantino di questo!
Però i dialoghi sono divertenti, i personaggi ben delineati e ci sono già delle basi ben solide per il proseguo.
Quindi, rimango in attesa del nuovo romanzo, e spero che sia, come posso dire, un po’ più frizzantino di questo!
A presto Fragoline,
Un bacio,
Fede.
Commenti