"Ti amo, Stupido!" - Cristina Migliaccio

Buongiorno Fragoline!
Eccoci qui con una nuova recensione! Il libro di cui parleremo oggi è “Ti amo, Stupido” di Cristina Migliaccio, pubblicato dalla “Butterfly Edizioni”
Ma ora scopriamo un po’ di più su questo romanzo e soprattutto cosa ne pensa la Fede e quante fragoline gli ha dato!
Titolo: Ti amo, Stupido
Autrice: Cristina Migliaccio
Pagine: 157
Formato: Ebook e cartaceo
Prezzo: Ebook: 2.99 €; Cartaceo 11.90 €
Editore: Butterfly edizioni
Trama: Rebecca Parker sa di essere una calamita per i guai, soprattutto quando abbassa la guardia e si fida di un uomo.
Licenziata dal lavoro dei suoi sogni per aver avuto una relazione col capo, è costretta a ritornare a Lower, a casa di sua madre. Nella sua città d'infanzia rivede quell'antipatico di Scott Evans, diventato un chirurgo affermato. I due non si sopportano da sempre e non fanno altro che battibeccare per ogni più piccola cosa, come fossero cane e gatto. Sotto quella patina schiva, cocciuta e impertinente che Becky gli mostra, Scott, però, non può fare a meno di constatare la chimica che scorre tra di loro. 
Ma è davvero un errore innamorarsi di quello stupido che non fa altro che prenderla in giro? Forse sì.
Anche se è l'errore più bello che lei si sia mai concessa...
Lei lo odia ma non può fare a meno di lui... 
Il destino le ha fatto incontrare di nuovo lui, proprio l'ultima persona che vorrebbe rivedere... 
Una commedia romantica che vi farà innamorare

Recensione della Fede ❤:


Becca e Scott sono vicini di casa dai tempi dell’adolescenza ma entrambi trovano sempre un pretesto per litigare (O almeno così sembra..). Essendo Scott un ragazzino molto solo, sua nonna decise di regalargli una coppia di Pastori tedeschi, due cani meravigliosi ma che agli occhi di Becca appaiono come due mostri. Ogni volta che torna a casa da scuola e passa davanti al cancello di Scott, quelle due “Bestiacce” abbaiano e le fanno prendere degli spaventi assurdi.
Quando finalmente Becca si laurea, decide di lasciare il suo caldo nido nel quale ha vissuto fino a quel momento per lanciarsi nella vita caotica newyorkese, dove trova subito il suo posto in una grande azienda. Dopo tre anni, a causa delle sue “ovaie” (come più volte ripete la protagonista), viene licenziata e così è costretta a far ritorno in quella piccola città che all’epoca le era stretta.
Anche dopo anni di distanza, il destino (o la sfiga, come pensa Becca) fa ricongiungere le strade dei due ragazzi, e continuano a scontrarsi e a battibeccare, perché si sa, in un piccolo paesino e con delle vecchiette super simpatiche e impiccione, starsi lontani è
inevitabile.
Una normalissima gita al lago
Complice una rimpatriata liceale,una nonna impicciona e maldestra e una casa sul lago immersa in un meraviglioso paesaggio i due cominciano a guardarsi con occhi diversi e percepiscono una forte attrazione tra di loro. Se Scott è propenso ad intraprendere questa nuova ed inaspettata avventura, Becca invece è molto più riluttante. Nonostante provi dell’attrazione per lo stupido Scott, lei lo ha sempre odiato, o forse con il passare dei giorni e con la lontananza forzata da quel paesino, le cose sono cambiate?.. Venite a scoprirlo!
La trama mi ha colpito subito, infatti ho
letteralmente divorato questo libro, in quanto l’ho iniziato alle due del pomeriggio e alle otto di sera lo avevo terminato. Il romanzo risulta scorrevole in quanto lo stile di scrittura dell’autrice è leggero, spiritoso ma molto fluido.
Ho amato la funzione che hanno gli animali all’interno di questo romanzo, in quanto i due protagonisti vengono paragonati letteralmente a “cane e gatto”. Spesso questi due animali
Becca Scott


si odiano, si ringhiano, si soffiano, si rincorrono, ma molte altre volte, la diversità li unisce, creando così un legame forte e indissolubile, dando vita a qualcosa di straordinario. Scott il cane e Becca il gatto, avranno seguito lo stereotipo del “Siete come cane e gatto” oppure avranno preso la strada dell’eccezione?
Mi è piaciuto molto questo romanzo in quanto è breve ma intenso. E’ un romanzo che consiglierei a tutti, soprattutto chi vuole vivere una storia d’amore, divertente ma anche romantica al punto giusto.

Quante fragoline🍓 merita dunque questo romanzo?
5🍓 su 5! complimenti Cristina! 
Spero vi sia piaciuta la recensione, vi ricordo di diventare lettori fissi se vi piacciono i nostri articoli!
Alla prossima Fragoline🍓🍓🍓

Commenti

I Nostri TOP!

La Serie delle Coincidenze di Jessica Sorensen

"Forse un giorno" Colleen Hoover

Jet! Marked Men #2 English post!

Il ragazzo che entrò dalla finestra e si infilò nel mio letto - Kirsty Moseley

Rule! Jay Crownover English post!

Loving an Angel, il Diario di Safira - Irene Spaziani

"Storie fantastiche di gente comune" - Stefano Valente