"Grazie per avermi spezzato il cuore" - Lauren Layne
Buongiorno Fragoline!
Oggi la Fede è tornata! Scusate l'assenza, ma questo caldo mi sta distruggendo! Vi parlerò di un libro che ho davvero amato sotto ogni punto di vista, siete curiose?
Oggi la Fede è tornata! Scusate l'assenza, ma questo caldo mi sta distruggendo! Vi parlerò di un libro che ho davvero amato sotto ogni punto di vista, siete curiose?
Titolo: Grazie per avermi spezzato il cuore
Autrice: Lauren Layne
Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 288
Costo: Ebook 4.99 € Cartaceo 9.90 €
Trama:Quando Olivia Middleton abbandona il glamour di Park Avenue per una remota città costiera del Maine, tutti danno per scontato che l’abbia fatto per seguire il suo istinto altruista. Olivia in realtà nasconde un segreto e lavorare in un’associazione che si occupa del recupero di veterani di guerra non è esattamente un atto di generosità, ma una penitenza. Il problema è che la persona che le viene affidata non è l’anziano triste e riconoscente che si aspettava di incontrare, ma un ventiquattrenne scostante che non ha alcuna intenzione di diventare lo strumento per la redenzione di Olivia. Paul Langdon non ha bisogno che uno specchio gli riveli di non essere più il quarterback che era prima della guerra. Sa che è diventato brutto dentro e fuori e ha deciso che farà di tutto per mantenere la forma di esilio che si è auto-imposto, anche a costo di perdere la sua eredità. Ma Paul non aveva fatto i conti con la splendida ventiduenne a cui è stato affidato, e che gli ricorda tutto ciò che ha perso e che non potrà mai più avere indietro. Ora Paul e Olivia devono decidere: saranno in grado di aiutarsi a vicenda o sono perduti per sempre?Costo: Ebook 4.99 € Cartaceo 9.90 €
Olivia oppressa dai sensi di colpa, decide di lasciare il suo lusso di New York e accettare un incarico come assistente domiciliare nel Maine. Questo lavoro lo ha ottenuto grazie alle conoscenze di suo padre e accudire un reduce di guerra le sembra la penitenza perfetta per le sue colpe. Appena mette piede nella casa nella quale dovrà vivere per i prossimi tre mesi, Paul, il giovane ragazza che le è stato affidato, le sbatte la porta in faccia. Olivia non sa che lei è la settima assistente domiciliare è che Paul non vuole nessuno che si prenda cura di lui, tantomeno che lo veda in quelle condizioni, ed è proprio per quello che si è rintanato in quella enorme tenuta circondato solo da due stretti collaboratori.
La reazione di Paul appena vede Olivia è esagerata, ma al momento lei gli ricorda quello che avrebbe potuto avere un tempo e che ora, a causa delle profonde cicatrici che gli solcano il volto e della gamba zoppa, non potrà più avere. Peccato però, che suo padre gli ha dato un ultimatum: Olivia deve resistere almeno tre mesi altrimenti Paul perderà la casa ed i soldi, e non può permettere una cosa simile, tanto più da quando ha promesso di accudire la famiglia di Alex, il suo migliore amico morto in Afganistan.
Paul, nonostante abbia un brutto carattere, sia pieno di rabbia, cattivo e ha una lingua tagliente come una lama di un coltello, poco a poco, lascia intravedere alcune tracce di chi era veramente il vecchio Paul, quello sensibile, tenero e dolce, e Olivia non può fare a meno che in innamorarsene.
Tra i due ci saranno enormi litigate, incomprensioni e colpi bassi, ma cosa farà Paul quando verrà messo davanti ad una scelta? Scegliere di vivere alla luce per l'amore della sua vita oppure vivere al buio e rimanere nella propria fortezza sicura che si era costruito. Saprà l'amore illuminare la strada di un anima distrutta?
Questo libro l'ho trovato molto simile al film "Beastly", che è una versione moderna della "Bella è la Bestia".
Mi è piaciuto molto questo libro in quanto ha toccato degli argomenti che non si leggono spesso, proprio come il disagio che hanno i reduci di guerra a tornare a vivere la propria vita lasciandosi la guerra alle spalle, cosa non facile, anzi.
L'autrice ha onorato l'onore di tutti i nostri soldati e di tutte le altre nazioni che combattono per noi e per difenderci.
Poi, ho adorato il modo in cui Olivia ha resistito a tutte le cattiverie dette da Paul e ha saputo andare oltre quella maschera di durezza che si era calato addosso e ha combattuto per lui.
Ammetto che io mi sarei messa a piangere ogni volta che Paul lasciava libera la sua lingua biforcuta ma Olivia ha resistito e lo ha fatto per il bene di entrambi, con la sua allegria e con la sua sua spavalderia è riuscita a salvare Paul da quel baratro nel quale era caduto tempo fa e gli ha fatto il regalo più bello: gli ha donato di nuovo la vita.
Un bacione,
Fede
Commenti