Il Problema è Che Ti Amo - Jennifer L. Armentrout

Non ho fatto altro che amare ogni suo Romance, Young Adult, ogni suo libro! E' in assoluto la mia autrice preferita, la vorrei conoscere, abbracciare e ringraziare per tutte le emozioni che mi ha dato! Finisco un suo libro in due giorni e nei giorni seguenti mi sento ancora che se fossi la protagonista.
E' un'autrice di 36 anni ma che ci insegna sentimenti e ci racconta di situazioni come se fosse il più saggio dei nostri nonni. Ma bando agli indugi, siete pronti per questo stand-alone??? Allora mettete su Undisclosed Desires dei Muse e partiamo alla scoperta di questo libro!






AMO AMO AMO questa storia, è toccante e coinvolgente, non tanto per la storia d'amore quanto per tutto il racconto che c'è ai bordi: questa è la realtà quotidiana! Ti colpisce con una forza tale da chiederti se lei stia inventando una nuova storia o semplicemente se stia descrivendo il mondo intorno a se.


Mallory è una ragazza stupenda, qualcuno ne parlerà di sicuro male descrivendola come una pappamolla, ma io l'ho amata fin da subito, agli inizi può sembrare un piccolo cucciolo impaurito dal mondo, non parla più, anzi qualcosa dice e per quelle pochissime parole lei darebbe una festa per festeggiare l'accaduto :)



La sua storia, come dicevo prima, non è un episodio che si allontana troppo dal nostro mondo, purtroppo molti ragazzi orfani hanno la sfortuna di capitare in mani molto peggiori di orfanotrofi o case famiglia, come i genitori adottivi di Mallory. L'unica nota "positiva" di quella famiglia adottiva era il suo salvatore, il suo protettore già nella tenera età: Rider Stark. Rider ha salvato Mallory da un'infinità si situazioni, ma scopriremo come ora, dopo 4 anni dalla loro forzata separazione, lui non sia stato in grado di salvare se stesso. Secondo me, ognuno di noi conoscerà la propria ancora di salvezza, perché alla fine tutti hanno bisogno di essere salvati, anche i più forti hanno bisogno di essere salvati da loro stessi.

Sono 440 pagine di viaggio, il racconto di cosa accadde 4 anni prima ed il presente, ma soprattutto la crescita di Mallory, il suo cambiamento, la trasformazione da bruco a farfalla. E' un viaggio che ti cambia e ti da la forza per cambiare la tua situazione, e proprio come Mallory, ritroverai la tua voce. Sarà lei che per la prima volta dopo 4 anni riuscirà a salvare il suo cavaliere.

Dico solo che dovreste leggerlo, è la situazione che un sacco di ragazzi passano e ci spiega come sia difficile sentirsi parte di una famiglia che non è la propria, o quanto sia difficile pensare di dover essere perfetti per coloro che ti accolgono e ti voglio bene. Rider e Mallory si sforzano di essere migliori del loro passato ma ciò che capiscono crescendo e che lei cerca di insegnare a lui è che il passato è lì, non si cancella né si cambia, sta a loro decidere se cambiare le persone che erano o se lasciare che il proprio passato non le faccia crescere e vivere la vita che si meritano.

Fra ritrovamenti di persone che si credevano perse per sempre, nuove amicizie, nuove situazioni familiari, nuove perdite e vecchi incubi Mallory e Rider crescono e tentano una relazione, ma saranno entrambi diventati VERI come il coniglietto delle favole che lui le leggeva?

Avrei preferito che il titolo venisse solo tradotto perché questi ragazzi hanno un vero problema con il 'Per Sempre' dopo che la loro promessa è stata infranta, l'unica critica che posso muovere! Non vedo l'ora di avere la disponibilità per prendermeli tutti in lingua!

Se questi post vi piacciono vi chiedo il favore di aiutare il mio piccolo blog a crescere, diventate lettori fissi, è semplice e tutti abbiamo un account google, vi prego e vi ringrazio se deciderete di schiacciare quel pulsantino.


INSTAGRAM | YOUTUBEGOODREADS| LETTORI FISSI

Commenti

I Nostri TOP!

La Serie delle Coincidenze di Jessica Sorensen

"Forse un giorno" Colleen Hoover

Jet! Marked Men #2 English post!

Il ragazzo che entrò dalla finestra e si infilò nel mio letto - Kirsty Moseley

Rule! Jay Crownover English post!

Loving an Angel, il Diario di Safira - Irene Spaziani

"Storie fantastiche di gente comune" - Stefano Valente