Blocco Del Lettore.

Oggi sono qui per scrivervi di questo fenomeno.. Il Blocco Del Lettore; che, come vedrete dal blog, ha colpito anche me, non so se è per il tempo che ho a disposizione durante la giornata e tutti gli impegni, più il lavoro, ma io non sto più riuscendo a leggere. A voi questo blocco è mai capitato? Come lo avete superato? Ora vi svelo i miei rimedi!!








A tutti noi lettori molto spesso capita di imbatterci in un libro che promette di essere stupendo ma in realtà ci delude parecchio per molti motivi, vuoi che è pieno zeppo di cliché romantici che dopo un po' ci nauseano, vuoi che sia estremamente ripetitivo, in ogni caso non riusciamo proprio ad andare avanti e finirlo. Ecco, è proprio da qui che comincia il nostro blocco. Sono una persona estremamente convinta che per ogni periodo della nostra vita ci sia una canzone perfetta, ed un libro perfetto, il blocco del lettore parte proprio quando ci costringiamo a dare chance ed opportunità ad un libro che in quel momento della nostra vita non riusciamo a finire, quindi i segreti quali sono??


  1. Non ci sforziamo assolutamente di leggere un libro che non ci fa provare le emozioni desiderate! Se in quel preciso momento ho bisogno di una storia coinvolgente, di una che mi tenga appesa per tutto il tempo ed il libro che ho lì davanti non mi sta dando ciò di cui ho bisogno, accantonatelo, piuttosto riprendete il vostro libro preferito di quel genere. Vedrete che il momento giusto arriverà anche per l'altro libro!
  2. Cercate di ritagliarvi quanti più momenti per la lettura. Lo so lo so, questa è la parte più difficile, e ve lo dico io che lavoro, convivo e ho molte cose da fare, è per questo che ora sono in blocco, perché non sono mai riuscita a ritagliarmi quell'ora al giorno, anche spezzettata di lettura. Ma questo ci collega ai prossimi punti!
  3. Staccatevi dalla tecnologia, dai social e dalle stories. In questi anni è impazzata la moda di instagram, stories e quant'altro, ma almeno quei pochi minuti in cui siete a riposo preferite i libri ad i social.
  4. La vostra vita cambia di continuo, cambiate con lei. Cosa vuol dire? Molto semplice, se vedete che la vostra routine librosa quotidiana non riesce più ad incastrarsi con i vostri impegni, modificatela! Datevi una settimana di prova, per capire in che momenti siete più a riposo, in quale parte della giornata riuscireste a tirare fuori un libro e leggerlo, e dalla settimana successiva provate a leggere in quei momenti. Sapete io della mia nuova routine cos'ho capito? Che posso tranquillamente leggere per almeno venti minuti la sera mentre il mio fidanzato fa tutte le sue cose in bagno prima di andare a dormire😉
  5. Leggete OVUNQUE. Non vergognatevi a portare il vostro libro del momento ovunque, in autobus, sul treno, in pausa pranzo, dal medico, alle poste (che tanto c'è sempre coda). Preferite anche il Kindle od il Kobo al libro vero e proprio che alcun volte può ingombrare, ma non fatevi fermare dalle occhiate che la gente vi lancia per quello che state leggendo.
  6. Ultimo punto ma non meno importante: Cercate di capire che lettore siete. Molti riescono a concentrarsi su più storie contemporaneamente, molti leggono tutto il giorno senza sosta perché incuriositi, molti vogliono leggere molte cose e finiscono poi per avere un casino nella testa quando riprendono i libri in mano. Vi ripeto, ad ogni periodo corrisponderà sicuramente un libro, e nel mio caso anche una canzone 😉

E voi che metodo usate per uscire dal blocco del lettore?? Fatemelo sapere così potrò usufruirne anche io in questi giorni un po' bui per il lettore!

Ire👧

Commenti

I Nostri TOP!

La Serie delle Coincidenze di Jessica Sorensen

"Forse un giorno" Colleen Hoover

Jet! Marked Men #2 English post!

Il ragazzo che entrò dalla finestra e si infilò nel mio letto - Kirsty Moseley

Rule! Jay Crownover English post!

Loving an Angel, il Diario di Safira - Irene Spaziani

"Storie fantastiche di gente comune" - Stefano Valente